La proposta, ad oggi ferma al Senato, è nata per contrastare omotransfobia, misoginia e abilismo, ma quali saranno gli effetti nella nostra società e, in particolare, nel nostro sistema di
Nella videoconferenza del 27 marzo u.s. organizzata da ALS sulla propria pagina facebook, è stato approfondito il tema dell’inclusione e di come l’emergenza sanitaria abbia coinvolto inevitabilmente il sistema scolastico.
COS’E’ IL PERSONALE ATA? Il significato della sigla “ATA” è personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario statale che lavora nella scuola italiana. Si tratta del personale non docente che opera presso gli istituti e le scuole di
Se non fosse che ci troviamo in uno stato pandemico, ci sarebbe proprio da ridere, ma per lo meno quello che stiamo per raccontarvi può e deve lasciare perplessi tutti.
Associazione Libera Scuola si schiera per il NO al referendum costituzionale del 20 e 21 settembre per un semplice motivo: siamo contrari a questo modo di fare politica!Non siamo strettamente
“… fatti non foste a viver come bruti …” Il desiderio di conoscere fu ciò che spinse Ulisse ad abbandonare il noto per l’ignoto. Tra pochi giorni gli studenti affronteranno
A cura dell’ Avv. Giannuzzi Cardone – socio fondatore dell’ALS La disposizione contenuta nel bando del concorso per dirigenti scolastici che impone un vincolo di permanenza sulla sede di servizio
In data 7 Luglio il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emesso il parere (n. 42 /2020), obbligatorio ma non vincolante, sullo schema di ordinanza inerente le “Procedure di istituzione delle
A cura della Prof.ssa Giusy Mastrapasqua e Prof.ssa Petraroli Cristina, socie dell’A.L.S. Onorevole Ministro Azzolina, vorremmo rivolgerci a Lei e ringraziamo per l’opportunità che ci viene concessa di parlare del Concorso
A cura della Prof.ssa Maria Serrone, socia dell’A.L.S. Dal punto di vista del docente… Si contano i giorni alla fine di questo anno scolastico, siamo oramai in dirittura d’arrivo. I
INSEGNAMENTO OBBLIGATORIO A SETTEMBRE, MA AD OGGI NON CI SONO LE LINEE GUIDA ! A cura della Prof.ssa Avv. Alida Berardi, socia dell’A.L.S. La legge 20 agosto 2019, n. 92
A cura dell’ Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone – socio fondatore dell’A.L.S. In conseguenza della dichiarazione dello stato di emergenza deliberata dal Consiglio dei ministri il 31 gennaio 2020, dal 23
A cura dell’ Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone – socio fondatore dell’A.L.S. A seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19, i provvedimenti normativi d’urgenza adottati a partire dal 23 febbraio che hanno avuto