Abbiamo manifestato nelle piazze, abbiamo spiegato le nostre ragioni dai palchi, abbiamo urlato il nostro NO ad un concorso straordinario inutile e poco trasparente. Inutile perchè ORA mancano i docenti, ORA le classi sono scoperte, ORA è necessario ridurre il numero di alunni per classi, e la soluzione era ed è semplice: ASSUMERE I PRECARI con più di 36 mesi di servizio con concorso per titoli ed esami, con prova finale!
Ed invece è imminente l’espletamento delle prove di un concorso voluto a tutti i costi dal Ministro Azzolina, che ci sembra anche poco trasparente https://www.liberascuola.org/2020/10/04/concorso-straordinario-scuola-quale-procedura-per-la-formulazione-dei-quesiti-per-le-109-classi-di-concorso-i-nostri-dubbi/?fbclid=IwAR0dViK_0mpQFjAvScDtpUE_DB8Vr0w4GglzlXPcKNV5LbD9p5EyPTO55wM, oltre che poco opportuno, visto l’incremento dei casi covid-19, tale da spingere il Governo a nuovi DPCM. Difatti, l’ultimo bollettino, del 17 ottobre, ha registrato un aumento record di casi: quasi 11 mila in 24 ore.
Il Governo è in panne, il 18 ott è uscito l’ennesimo DPCM con nuove restrizioni, ed in tutto questo il Ministro Azzolina non ha dubbi: il concorso straordinario va fatto, e chissenefrega se ci sarà una mobilitazione di massa, anche in Campania, lì dove addirittura hanno chiuso le scuole! E chissenefrega se chi è in quarantena, anche fiduciaria, non potrà partecipare al concorso perchè non sono previste prove suppletive, CHISSENEFREGA, l’importante per il Ministro è dire che “grazie a Lei alcuni precari precari sono stati assunti in ruolo”.
ALS il 14 ottobre era in piazza a manifestare contro il concorso straordinario, a Lucca …
… e a Genova.