Rappresentiamo e tuteliamo i lavoratori della scuola.
La proposta, ad oggi ferma al Senato, è nata per contrastare omotransfobia, misoginia e abilismo, ma quali saranno gli effetti nella nostra società e, in particolare, nel nostro sistema di
Nella videoconferenza del 27 marzo u.s. organizzata da ALS sulla propria pagina facebook, è stato approfondito il tema dell’inclusione e di come l’emergenza sanitaria abbia coinvolto inevitabilmente il sistema scolastico.
Als, in convenzione con Anpa Puglia, ha individuato le sedi presso cui i propri iscritti possono rivolgersi per assistenza nella compilazione delle domande ATA per il triennio 2021/2023, domande di
” L’inserimento dell’insegnante di educazione fisica di ruolo nella scuola primaria, due ore la settimana, al posto dei progetti estemporanei, quasi sempre a pagamento delle famiglie: è questo che chiediamo
Docenti precari, scuola precaria e nuovo governo: che sia la volta buona.Lo capiremo presto e la nostra bussola sono gli errori del passato, le presunte soluzioni, precarie esse stesse, che
Voto di fiducia al Senato. Riportiamo il discorso di Draghi sul tema scuola. La diffusione del Covid ha provocato ferite profonde nelle nostre comunità, non solo sul piano sanitario ed
Firma e fai firmare la Proposta di Legge di Iniziativa Popolare sul reclutamento dei docenti, hai tempo fino al 21 giugno. Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune
Grazie al famoso romanzo di Joseph Heller l’espressione “Comma 22” è diventato l’emblema dei paradossi, dell’illogicità e della stupidità di certe regole burocratiche che troppo spesso finiscono per pesare sulle
COS’E’ IL PERSONALE ATA? Il significato della sigla “ATA” è personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario statale che lavora nella scuola italiana. Si tratta del personale non docente che opera presso gli istituti e le scuole di
Con orgoglio, vi comunichiamo che in data 8.1.2021 l’ALS ha depositato ufficialmente presso la Suprema Corte di Cassazione la propria proposta di legge sulla riforma del reclutamento degli insegnanti, che
Associazione libera scuola ripropone il dibattito in cui sono intervenuti, nella diretta Facebook del 5 gennaio, suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche, e l’On. Rossano Sasso, componente Commissione
L’Associazione Libera Scuola avverte più che mai la necessità di unire le mille voci della comunità scolastica, per formarne una sola, forte e determinata, che deve arrivare diretta alle orecchie
“Mai più precari nella scuola” non è uno slogan, ma un punto focale per ribadire l’importanza sociale della funzione docente e della scuola.Als – Associazione Libera Scuola illustra la sua
La ministra Azzolina, leggiamo, ha un piano per recuperare i giorni di didattica a distanza: modifica del calendario scolastico e lezioni fino al 30 giugno, e forse oltre. Si ricorda
Lì dove non arriva il buon senso di un Ministro, arriva il Tribunale a porre rimedio e fare giustizia. Difatti, il Tar del Lazio, con l’ordinanza pubblicata lo scorso 20